Iblaw - Studio Legale Prato e Firenze |
5
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-5,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
RISERVATEZZA

Le dimensioni dello studio permettono un contatto diretto, personale e riservato con il Cliente. Fiducia e discrezione sono valori imprescindibili per lo svolgimento dell’attività di consulenza legale e di rappresentanza e difesa in sede giudiziale.

CONDIVISIONE

Il Cliente viene assistito con la massima cura per l’analisi e la risoluzione dei suoi problemi, condividendo con lui gli obiettivi,rappresentando fin da subito i rischi connessi alla controversia.

SPECIALIZZAZIONE

Per ogni questione giuridica proposta, all’interno dello studio c’è un professionista specializzato che assiste, consiglia e guida il Cliente alla ricerca della soluzione più opportuna ed adeguata al suo problema.

TRASPARENZA

Siamo abituati a fornire risposte chiare e possibilmente semplici sulle problematiche che affrontiamo.

I nostri rapporti con i Clienti sono trasparenti, basati sulla correttezza e sugli accordi presi.

Iblaw: un team di professionisti al tuo servizio

Settori di attività

News dallo studio

Riforma processo civile: la tabella con le date di entrata in vigore delle principali novità https://www.altalex.com/documents/2022/10/11/riforma-processo-civile-tabella-date-entrata-vigore-principali-novita...

Seguire, dal punto di vista legale con il mio team, un così importante progetto, vederlo crescere, condividere il futuro delle prossime decisioni con partner internazionali, è una grandissima soddisfazione! I miei più sentiti complimenti e un grande in bocca al lupo alla famiglia di Mr.......

Cass. civ. 26-05-2020 nr. 9720 – pignoramento e usucapione Una interessante sentenza della Suprema Corte analizza quale azione proporre a seconda del momento in cui è maturata l’esecuzione, in pratica: “Il terzo che sostiene di aver acquisito per usucapione un bene di cui è stata......