Le dimensioni dello studio permettono un contatto diretto, personale e riservato con il Cliente. Fiducia e discrezione sono valori imprescindibili per lo svolgimento dell’attività di consulenza legale e di rappresentanza e difesa in sede giudiziale.
Il Cliente viene assistito con la massima cura per l’analisi e la risoluzione dei suoi problemi, condividendo con lui gli obiettivi,rappresentando fin da subito i rischi connessi alla controversia.
Per ogni questione giuridica proposta, all’interno dello studio c’è un professionista specializzato che assiste, consiglia e guida il Cliente alla ricerca della soluzione più opportuna ed adeguata al suo problema.
Siamo abituati a fornire risposte chiare e possibilmente semplici sulle problematiche che affrontiamo.
I nostri rapporti con i Clienti sono trasparenti, basati sulla correttezza e sugli accordi presi.
Lo studio IBLAW si ispira fortemente all’approccio giurisprudenziale sviluppato soprattutto in Francia dove la relazione tra il legale e il cliente punta al soddisfacimento dell’obiettivo comune.
Con noi potrai affrontare qualsiasi contesa legale certo di essere seguito da uno studio con elevate competenze in tutti i settori della giurisprudenza, dal civile al penale, dal diritto del lavoro a quello familiare.
La squadra di specialisti dello Studio Iblaw, guidata dall’Avv. Francesca Bignami, è una garanzia di esperienza e professionalità. Un lavoro sinergico tra le persone che si occupano delle diverse aree garantisce un lavoro efficace.
Iblaw: un team di professionisti al tuo servizio
COMUNICATO CEDH 108 – 1.04.2021 CASSAZIONE 3643-2020 Pronuncia resa il 1 aprile dalla Corte Edu nel caso A.I. c Italia La CEDU si è pronunciata intervenendo sulla prassi privativa della possibilità, dopo la sentenza di primo grado e prima della definizione del giudizio, di......
15 aprile, 2021 /
Trib.-Prato-29-marzo-2021 Cass.-Civ.-Sez.-VI-ordinanza-n.-24798-del-5-novembre-2020-Pres.-Scadaferri-Rel.-Terrusi Illegittima l’azione della società cessionaria del credito in assenza di prova dell’effettivo acquisto. Il Tribunale di Prato, con una recente Ordinanza del Giudice dell’Esecuzione Dott.ssa Elena Moretti, ha applicato un principio già affermato dalla Corte di Cassazione (Ordinanza 05.11.2020, n.° 24798). Nello......
08 aprile, 2021 /
Con vero piacere pubblichiamo il Decreto di omologa di un accordo di ristrutturazione ex art.182 bis L.F. appena ottenuto di una società assistita da questo studio. Tale pronuncia appare di particolare rilievo in quanto certamente siamo davanti ad uno dei primi provvedimenti ove risulta applicato il......
24 marzo, 2021 /
La circostanza che l’opponente a ordinanza ingiunzione abbia subito la sospensione della propria attività commerciale per effetto dei DPCM emanati per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid -19, e il conseguente danno economico da mancato guadagno, unitamente alla entità della sanzione irrogata, integrano le gravi e......
11 marzo, 2021 /
Sentenza SEZIONI UNITE Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n.2061 del 28.1.2021 si pronunciano sull’efficacia intertemporale e l’applicabilità a fattispecie anteriori delle disposizioni in materia di leasing introdotte ai commi da 136 a 140 dell’art.1 della legge n. 124 del 2017......
16 febbraio, 2021 /
Interessante sentenza della Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, n. 28972 del 17 dicembre 2020 che risponde negativamente sull’esistenza di un diritto reale di uso esclusivo di parti comuni dell’edificio A parere della Suprema Corte i privati non possono pattuire un “diritto reale di uso esclusivo“ su una......
10 febbraio, 2021 /