Iblaw - Studio Legale Prato e Firenze | News
661
page-template-default,page,page-id-661,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

News

Lo Studio Legale Bignami ha seguito, portando all’omologazione, il Concordato in Continuità Aziendale della società Polistrade Costruzioni Generali spa, consentendo il salvataggio di oltre 90 posti di lavoro. Dal punto di vista giuridico, il Concordato è stato commentato e pubblicato sulla rivista “Il Fallimento” di......

Il decreto annotato costituisce l’occasione per un approfondito studio sul rapporto tra concordato preventivo con continuità aziendale e principio della responsabilità patrimoniale del debitore ex art. 2740 c.c., con particolare riferimento ai criteri di distribuzione dei profitti della prosecuzione dell’attività d’impresa tra creditori e soci....

Interessante la sentenza della Suprema Corte che tratta in materia di Diligenza mostrata dagli amministratori di S.p.A nell’apprezzare preventivamente i margini di rischio connessi all’operazione da intraprendere, letto su Il Caso  ...

  Entrata in vigore il 31 gennaio 2018  la legge sul testamento biologico approvata il 14 dicembre 2017, dopo un lungo iter parlamentare e non poche polemiche. Il cuore della legge sono le dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat), con le quali è possibile dare indicazioni......

DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020 , n. 6. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Tenuto conto che l’Organizzazione mondiale della sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia......

DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020, n. 9. Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione; Preso atto dell’emergenza legata alla situazione epidemiologica in atto; Visto il......

DECRETO-LEGGE 9 marzo 2020, n. 14. Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto l’articolo 117, secondo comma, lettera q) , della Costituzione, che prevede la competenza......

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 , n. 18 .   Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA   Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;  ......

DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020 , n. 19. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto l’articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della libertà di circolazione per ragioni sanitarie; Tenuto conto che......

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche’ interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA......

Prato-Firenze, venerdì 10 aprile 2020 Suggerimenti e consigli alle imprese durante l’Emergenza COVID-19 Gli effetti del COVID-19 si stanno avvertendo a livello mondiale, il nostro Governo ha adottato misure molto drastiche per contenere il contagio, tali misure stanno generando sempre più ansia e incertezza. E’......

In questa fase emergenziale arriva dal governo un segnale di sostegno alle famiglie italiane in difficoltà. IBLAW, attraverso i propri professionisti, aiuterà i privati ad orientarsi nel difficile contesto normativo varato, nella consapevolezza che alcuni degli interventi (ad esempio quelli in favore delle Famiglie) potrebbero......

DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28 Misure urgenti per la funzionalita' dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per......

Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell'esecuzione della pena, nonche' in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19, di persone detenute o internate per delitti di criminalita' organizzata......

Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2.   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto l'articolo 117, secondo comma, lettera q), della Costituzione; Tenuto conto che l'Organizzazione mondiale della sanita' il 30 gennaio 2020 ha......

cass. civ. ordinanza-28718-2020 Con l’ordinanza 10 novembre – 16 dicembre 2020, n. 28718 la Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile, si è pronunciata in merito alla responsabilità dell’amministratore nei confronti della società ex art.2932 c.c.. La Cassazione muove dal presupposto che la responsabilità degli amministratori sia......

Interessante sentenza della Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, n. 28972 del 17 dicembre 2020 che risponde negativamente sull’esistenza di un diritto reale di uso esclusivo di parti comuni dell’edificio A parere della Suprema Corte i privati non possono pattuire un “diritto reale di uso esclusivo“ su una......

Sentenza SEZIONI UNITE Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n.2061 del 28.1.2021 si pronunciano sull’efficacia intertemporale e l’applicabilità a fattispecie anteriori delle disposizioni in materia di leasing introdotte ai commi da 136 a 140 dell’art.1 della legge n. 124 del 2017......

Con vero piacere pubblichiamo il Decreto di omologa di un accordo di ristrutturazione ex art.182 bis L.F. appena ottenuto di una società assistita da questo studio. Tale pronuncia appare di particolare rilievo in quanto certamente siamo davanti ad uno dei primi provvedimenti ove risulta applicato il......

Trib.-Prato-29-marzo-2021 Cass.-Civ.-Sez.-VI-ordinanza-n.-24798-del-5-novembre-2020-Pres.-Scadaferri-Rel.-Terrusi   Illegittima l’azione della società cessionaria del credito in assenza di prova dell’effettivo acquisto. Il Tribunale di Prato, con una recente Ordinanza del Giudice dell’Esecuzione Dott.ssa Elena Moretti, ha applicato un principio già affermato dalla Corte di Cassazione (Ordinanza 05.11.2020, n.° 24798). Nello......

COMUNICATO CEDH 108 – 1.04.2021 CASSAZIONE 3643-2020   Pronuncia resa il 1 aprile dalla Corte Edu nel caso A.I. c Italia La CEDU si è pronunciata intervenendo sulla prassi privativa della possibilità, dopo la sentenza di primo grado e prima della definizione del giudizio, di......

Importante modifica normativa in materia di procedure concorsuali e segnatamente con riferimento agli accordi di ristrutturazione del debito. Invero, l’art. 37-ter del DL 41/2021 convertito ha modificato la disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti. In base al nuovo co. 8 dell’art. 182-bis del RD......

Finalmente un intervento del Giudice nell’interesse del Creditore: il Tribunale di Piacenza solleva questione di costituzionalità sulla Sospensione delle procedure esecutive sull’abitazione principale del debitore nella parte in cui gli artt. 54-ter e 103 comma 6 D.L.18/2020 e successive modificazioni e integrazioni: 1) precludono al......

il passaggio da Ditta Individuale a Società a responsabilità e limitata tra vantaggi e “insidie” da valutare attentamente. IBLAW vi assiste per una scelta informata e consapevole. Contattaci a: info@blaw.eu  ...

Ordinanza n. 20074 Corte Cassazione Sezione II Civile1 Notifica di opposizione a DI ex art 140 cpc non perfezionata se la raccomandata risulta spedita ma non recapitata – Corte di cassazione, Sezione 2 Civile, ordinanza 14.07. 2021, N. 20074 – Si ha perfezionamento della notifica......

https://www-lavoripubblici-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.lavoripubblici.it/news/amp/superbonus-110-general-contractor-nuova-risposta-fisco-26333?amp_gsa=1&amp_js_v=a6&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM%3D#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=16264704505037&csi=0&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.lavoripubblici.it%2Fnews%2Fsuperbonus-110-general-contractor-nuova-risposta-fisco-26333...

Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118 “ Art. 20 Modifiche urgenti al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267” in allegato decreto legge in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale. All’articolo 20 l’introduzione di importanti modifiche urgenti al Regio Decreto. Un aiuto importante......

Corte di Cassazione sent. n. 19801 del 12 luglio 2021 Contratto Preliminare, recesso e doppio della caparra. Interessante sentenza della Corte di Cassazione che “svuota” la portata della risoluzione per mutuo consenso avvenuta per facta concludentia. La mera restituzione dell’assegno, infatti, non fa venir meno......

Cass. Civ., Sez. I, Ord., 23 agosto 2021, n. 23318 Assegno divorzile e scelta del lavoro part time. Il giudice deve valutarne le motivazioni – Cass. Civ., Sez. I, Ord., 23 agosto 2021, n. 23318  Ai fini del riconoscimento del diritto all’assegno di divorzio, la......

Crisi di impresa nuova tabella di marcia Il calendario aggiornato del Codice della crisi: le misure in vigore dal 25 agosto 2021 e tutte (salvo proroghe) le prossime date di entrata in vigore delle norme del Codice della Crisi....

Diventa sempre più importante avere consulenti capaci di accompagnare i clienti nelle loro scelte. Questa sentenza dimostra che anche nelle scelte più semplici si possono nascondere delle insidie. “Le macchie di umidità, visibili dai visitatori dell’appartamento in vendita, in assenza di operazioni fraudolente di occultamento......

TFR? Se il datore di lavoro non è fallibile, come si fa ad ottenere il pagamento dal Fondo di Garanzia? Una importante e recentissima sentenza detta i criteri per procedere alla richiesta e al relativo accoglimento. Il lavoratore, creditore del trattamento di fine rapporto nei......

Cass. Civ. Sez. VI, Ord., 7 luglio 2021 Interessante pronuncia della Cassazione che riconosce un equo indennizzo al Conduttore – la cui determinazione è rimessa al giudice delegato – quando il curatore esercita la facoltà di recedere dal contratto di locazione ai sensi dell’art. 80,......

Proroga bonus affitto 2021 per la riduzione del canone: nuova scadenza al 6 Ottobre 2021 https://www-informazionefiscale-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.informazionefiscale.it/?amp_gsa=1&amp_js_v=a6&id_article=9092&page=amp&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM%3D#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=16310868067065&csi=0&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.informazionefiscale.it%2Fbonus-affitto-2021-riduzione-canone-domanda-scadenza-proroga...

Sentenza 639 del 15-01-2021 La Cassazione civile, sez. I, con sentenza del 15 Gennaio 2021, n. 639 ha statuito quanto segue: In materia di concordato preventivo, il credito del professionista che ha assistito il debitore non gode della prededuzione cd. “funzionale” ex art. 111, comma......

cassazione-civile-sentenza-12225-2021 prodotto difettoso Non basta la generica avvertenza sulla non sicurezza del prodotto contenuta nel bugiardino per escludere la responsabilità della causa farmaceutica. La Suprema Corte rileva come il giudice di merito abbia accertato il nesso causale tra l’assunzione del farmaco e la patologia contratta......

Sentenza 21761-2021 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la Sentenza 21761 dello scorso luglio si sono pronunciate a risoluzione di una questione di particolare importanza. Nello specifico hanno affermato che le clausole dell’accordo di divorzio o di separazione aventi ad oggetto il trasferimento......

Cass. civ. 26-05-2020 nr. 9720 – pignoramento e usucapione Una interessante sentenza della Suprema Corte analizza quale azione proporre a seconda del momento in cui è maturata l’esecuzione, in pratica: “Il terzo che sostiene di aver acquisito per usucapione un bene di cui è stata......

Seguire, dal punto di vista legale con il mio team, un così importante progetto, vederlo crescere, condividere il futuro delle prossime decisioni con partner internazionali, è una grandissima soddisfazione! I miei più sentiti complimenti e un grande in bocca al lupo alla famiglia di Mr.......

Riforma processo civile: la tabella con le date di entrata in vigore delle principali novità https://www.altalex.com/documents/2022/10/11/riforma-processo-civile-tabella-date-entrata-vigore-principali-novita...