Iblaw - Studio Legale Prato e Firenze | Le nuove norme sul cram down si applicano ai concordati pendenti purché non siano iniziate le operazioni di voto
983
post-template-default,single,single-post,postid-983,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Le nuove norme sul cram down si applicano ai concordati pendenti purché non siano iniziate le operazioni di voto

Le nuove norme sul cram down si applicano ai concordati pendenti purché non siano iniziate le operazioni di voto

L’art. 180, comma 4, l. fall. in tema di cram down nella transazione fiscale-contributiva, come modificato dall’art. 3, comma, 1bis, lett. a), D.L. n. 125/2020, convertito con L. n. 159/2020, non si applica ai procedimenti nell’ambito dei quali, alla data del 4 dicembre 2020, fosse iniziata la fase delle votazioni per l’approvazione della proposta concordataria, considerata la natura (anche) sostanziale delle nuove norme.

sentenza Tribunale di Rovigo

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.