Iblaw - Studio Legale Prato e Firenze | Avv. Francesca Bignami
406
page-template-default,page,page-id-406,page-child,parent-pageid-231,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
FRANCESCA BIGNAMI - STUDIO LEGALE BIGNAMI

Avv. Francesca Bignami

Profilo

Nessun problema può resistere all’assalto di una riflessione approfondita
(Voltaire)

***

Iscritta all’Albo Avvocati dal 2003

Diritto civile, commerciale, societario e fallimentare.

***

Fondatrice dello Studio Legale, da anni consulente di imprese e privati nei rapporti contrattuali, immobiliari e societari, attiva nelle ristrutturazioni aziendali e procedure concorsuali.

Abilitata a patrocinare dinanzi alla Corte di Cassazione

Da sempre lo studio vive il rapporto con i propri Clienti in modo profondo, cercando di capire e trovare quale sia la soluzione migliore per ognuno di loro. Capire la persona e quali aspettative abbia è l’unico modo per suggerire la giusta via legale.

Spesso per trovare la soluzione migliore è necessario cambiare anche il punto di vista, per tale motivo lo studio -con un’assistenza continuativa e qualificata- cerca di accompagnare il Cliente in un processo di comprensione di questioni giuridiche, anche complesse, e ciò al fine di far mantenere al Cliente la soluzione per lui ottimale nel tempo.

Spesso nei problemi sono celate le migliori opportunità, vi aiutiamo a trovarle.

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Master e Corsi di Aggiornamento

  • 2022 – Corso di perfezionamento – “Il nuovo Diritto Fallimentare – I quadri di ristrutturazione preventiva nel nuovo codice e le nuove misure per l’emersione anticipata della crisi” – Università degli Studi di Firenze;
  • 2022 – Convegno – ” Il debutto del Codice della Crisi” – Ordine Avvocati di Lucca;
  • 2021/2022 – Master – “Il ruolo dell’esperto nella composizione negoziale della crisi” – IPSOA Scuola di formazione;
  • 2021 – Master di specializzazione – “Diritto Immobiliare e Real Estate” – Gruppo Euroconference S.p.A.;
  • 2020 – Corso di formazione – “Contrattualistica Internazionale” – Sharecom srl;
  • 20.12.2019 (Firenze) e 17.01.2020 (Pisa) – Relatrice al Corso di Alta Formazione in Crisi d’impresa organizzato dalla S.A.F. Tosco Ligure (Scuola Alta Formazione Dottori Commercialisti) sull’argomento “I profili giuridici del procedimento ex art. 182 bis (accordi con i creditori, il ricorso per omologa, decreto di omologa). Illustrazione di casi pratici”;
  • 2019 – Corso di formazione – Redigere e gestire il Contratto di Agenzia” – IKN Italy Institute of Knowledge & Networking – Milano
  • 2019 – Corso perfezionamento post lauream – “Il nuovo diritto fallimentare – Il dialogo tra la giurisprudenza e il legislatore e le novità di immediata applicazione” – Università degli Studi di Firenze
  • 2018 – Corso di formazione – “Contratto di Agenzia 2018” – IKN Italy Institute of Knowledge & Networking – Milano;
  • 2018 – Master di specializzazione Diritto Societario – “Le operazioni societarie straordinarie. I gruppi d’impresa e i contratti di rete” – 24Ore Business School – Milano;
  • 2018 – Master di specializzazione Diritto Societario – “I rapporti patrimoniali. Lo scioglimento e la liquidazione” – 24Ore Business School – Milano;
  • 2018 – Corso di perfezionamento e specializzazione “Il nuovo diritto fallimentare – La riforma della disciplina sulla crisi d’impresa analisi e prospettive di funzionamento nell’era del credito deteriorato” – Università degli Studi di Firenze;
  • 2018 – Corso di formazione “Il nuovo concordato preventivo” – Giuffrè formazione;
  • 2017 – Mini Master Acef c/o Fondazione Forense Bolognese: “Organizzazione. Tecnologia. Comunicazione“;
  • 2017 – Corso di perfezionamento e specializzazione “Il nuovo diritto fallimentare – “Novità in materia di strumenti per la risoluzione della crisi” – Università degli Studi di Firenze;
  • 2016 – Corso di perfezionamento e specializzazione “Il nuovo diritto fallimentare – Le novità del D.L. 27 giugno 2015 n. 83 e le prospettive di riforma organica delle discipline della crisi d’impresa e dell’insolvenza” – Università degli Studi di Firenze;
  • 2015 – Corso di perfezionamento e specializzazione “Il nuovo diritto fallimentare – La Gestione della crisi d’impresa: scelta dello strumento, tecniche, responsabilità” – Università degli Studi di Firenze;
  • 2014 – Convegno “L’esecuzione collettiva nelle procedure concorsuali e l’esecuzione individuale: contiguità e distanze” – Ordine Avvocati di Mantova;
  • 2014 – Convegno “La continuità dell’impresa nel concordato preventivo e nel fallimento con riferimento anche alla fase esecutiva del concordato” – Astalegale.net spa;
  • 2013 – Mini Master “I nuovi concordati preventivi dopo il c.d. Decreto Sviluppo, Decreto del Fare e la Sentenza delle Nazioni Unite n. 1521/2013” – Giuffrè Formazione;
  • 2013 – Seminario di Specializzazione “L’estinzione delle società di persone e di capitali” – Centro Studi Forense Euroconference spa
  • 2012 – Mini Master  “Il contratto di appalto nei servizi e forniture dalla gara al contratto sino al collaudo” – Istituto Dirextra Alta Formazione srl;
  • 2010/2011 – Master in diritto societario – Centro Studi Forense Euroconference spa