Iblaw - Studio Legale Prato e Firenze | Sentenza Cassazione Sezioni Unite n. 28972 del 17.12.2020
940
post-template-default,single,single-post,postid-940,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Sentenza Cassazione Sezioni Unite n. 28972 del 17.12.2020

Sentenza Cassazione Sezioni Unite n. 28972 del 17.12.2020

Interessante sentenza della Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, n. 28972 del 17 dicembre 2020 che risponde negativamente sull’esistenza di un diritto reale di uso esclusivo di parti comuni dell’edificio

A parere della Suprema Corte i privati non possono pattuire un “diritto reale di uso esclusivo su una porzione di cortile condominiale giacchè si genererebbe una figura di diritto reale non contemplata dalla legge svuotandosi il contenuto essenziale del diritto di proprietà degli altri condomini sulla corte (o su altra parte comune). Verrebbe, infatti, violato il principio generale di uso paritario del bene condominiale (art. 1102 c.c.) nonchè il principio, insito nel sistema codicistico, del numero chiuso dei diritti reali e della loro tipicità.Sentenza Cassazione Sezioni Unite n. 28972 del 17.12.2020

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.