Iblaw - Studio Legale Prato e Firenze | Usucapione, opposizione di terzo o opposizione alla esecuzione?
1086
post-template-default,single,single-post,postid-1086,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Usucapione, opposizione di terzo o opposizione alla esecuzione?

Usucapione, opposizione di terzo o opposizione alla esecuzione?

Cass. civ. 26-05-2020 nr. 9720 – pignoramento e usucapione

Una interessante sentenza della Suprema Corte analizza quale azione proporre a seconda del momento in cui è maturata l’esecuzione, in pratica: “Il terzo che sostiene di aver acquisito per usucapione un bene di cui è stata ordinata la demolizione, per effetto di pronuncia resa in un giudizio svoltosi tra altri soggetti, deve proporre l’opposizione di terzo di cui all’art. 404 c.p.c. quando allega che l’usucapione è maturata anteriormente alla formazione del titolo esecutivo, trattandosi di una pretesa incompatibile con la sentenza azionata, mentre deve proporre l’opposizione all’esecuzione di cui all’art. 615 c.p.c., qualora alleghi che l’usucapione sia maturata successivamente alla formazione del titolo giudiziale e costituisca pertanto un fatto impeditivo della pretesa esecutiva.”

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.